Nel contesto odierno, caratterizzato da continui cambiamenti e sfide globali, il settore del retail è chiamato a trasformarsi radicalmente per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori. Carrefour si posiziona come protagonista di questa rivoluzione, puntando su innovazione digitale e customer centricity come elementi imprescindibili per diventare una Digital Retail Company. Grazie a partnership strategiche in ambito digitale e significativi investimenti in tecnologia, il Gruppo sta infatti creando un ecosistema sempre più integrato, per garantire un’esperienza d’acquisto fluida, personalizzata e omnicanale.
Grazie alla trasformazione digitale, il cliente oggi può essere rimesso al centro di ogni decisione strategica, per restituire esperienzialità e valore ad ogni atto di consumo. In quest'ottica, diventa indispensabile innovare contemporaneamente in più direzioni - a livello di canale e processo, ma anche di assortimento, comunicazione e servizio, come dimostra ad esempio l’ascesa del “retail media”. Per Carrefour questo si realizza collaborando con i partner migliori, siano essi fornitori, start up o imprenditori franchising, al fine di costruire una presenza trasversale e capillare, capace di adattarsi al cambiamento dei modelli di produzione e consumo, tramite cui offrire un’alimentazione di qualità, affidabile e a un prezzo accessibile, con un approccio responsabile e multiculturale. In poche parole, la raison d'être dell'azienda: favorire la Transizione Alimentare per tutti.
Nel suo intervento, Christophe Rabatel condividerà la sua visione sui grandi cambiamenti che attraversano il retail, tra fisico e digitale, soffermandosi sulle peculiarità del contesto italiano, e analizzerà le principali sfide che l'azienda sta affrontando per realizzare un nuovo ecosistema retail - omnicanale, digitale, intergenerazionale e cross-territoriale - capace di generare nuovo valore per i clienti e per la società.